Progetto di consolidamento, ripristino e valorizzazione del ponte ad arco di Faidàl sul Riale Nèdro, Personico
Realizzazione: 2020
Il ponte, che si situa a quota 825 msm sul sentiero che da Personico raggiunge il monte di Faidàl, fa parte del tracciato IVS TI4.1.9, inserito nell’inventario federale delle vie di comunicazione storiche della Svizzera quale tracciato di interesse nazionale. Il manufatto è inoltre tutelato quale bene culturale di interesse locale.
Nell’ambito dell’incarico per la sistemazione dei sentieri e dei relativi manufatti di proprietà del Patriziato di Personico è stato necessario anticipare in modo urgente il risanamento e consolidamento di questo manufatto composto da due ponti ad arco, uno costruito attorno alla metà del 17mo secolo ha forma a schiena d’asino con la tecnica a secco e l’altro ricostruito nel 1922, dopo il crollo ad inizio ‘900, con l’utilizzo di malta e sassi.
L’intervento ha trattato i seguenti componenti:
- Pulizia e consolidamento dell’arco, parapetti, muri di sostegno e selciato dell’antico ponte.
- Pulizia e consolidamento dei parapetti, muri di sostegno e selciato del ponte ricostruito.
- Pulizia della vegetazione circostante e miglioramento del sistema di smaltimento delle acque superficiali
- Consolidamento del fianco roccioso in sponda destra
- Elaborazione di un piano di controllo e manutenzione